Sea Living Sicilia | casa arredata per affitti turistici dista da Villa Filangeri 450 metri, circa 5 minuti a piedi( clicca qui per visualizzare la mappa )
Villa Filangeri oppure Palazzo Mazzarino ( sospetto che siano in pochi a conoscerla con questo nome) era la residenza per la villeggiatura estiva della famiglia Filangeri, principi di questo territorio.
Il nucleo originario, risale probabilmente ai primi decenni del XVII secolo, dove sorgeva una casina di proprietà del sacerdote Don Giacomo Lamattina (o La Mattina).
Nel 1666, il principe Pietro Filangeri, di una famiglia di origine Normanna, acquista l’abitazione e la vicina chiesetta di Sant’Anna – successivamente trasformata fino a diventare l’attuale Basilica Soluntina di Sant’Anna – e comincia la costruzione per la sua residenza per la villeggiatura.
Nel secondo dopoguerra fu venduta dai conti Lanza di Mazzarino al Comune, che ne ha fatto la propria sede.
Dentro la villa si può ammirare una bellissima pianta centenaria, la Araucaria bidwillii e sono sicuro che tutti i ragazzi che hanno vissuto a Santa Flavia si siano arrampicati almeno una volta nei suoi maestosi rami. Di uno sono sicuro, che ci si nascondeva sopra quando marinava la scuola insieme ad alcuni compagni, ma questa è un’altra storia
Vicinissimo alla pianta centenaria si trova il giardino d’inverno, una struttura in tufo con vetrate e infissi in bronzo, costruito per fare da serra a piante che non sarebbero sopravvissute in inverno per via delle fredde temperature.
Un piccolo stagno dove sono allevate delle oche può fare felice i più piccoli.
Ora in questa area il Comune e anche artisti organizzano mostre di quadri e molto altro.
Particolare è invece la collinetta artificiale costruita dal famoso architetto Ernesto Basile, al cui interno c’è una insenatura che attraversa tutta la collinetta e la fontana, circondata da quattro panchine scolpite in pietra, con statue che simboleggiano le quattro stagioni.
Se sei nostro ospite non puoi non visitare la villa, perla di architettura e polmone verde del paese
