Dalila Apartment a Cefalù

Dalila Apartment è autorizzata a svolgere attività di affitti brevi turistici dalla Regione Sicilia con il codice identificativo regionale 19082027c234807

Dalila Apartment è un appartamentino luminoso a pochissimi passi dal Duomo di Cefalù, dotato di tutti i comfort quali aria condizionata, lavastoviglie, lavatrice, e smart TV, free wi-fi.

Girando l’angolo della piccola corte ci si trova al centro della movida e dai monumenti storici.

Il mare e la spiaggia si raggiungono a piedi con una passeggiata di qualche minuto tra i vicoli della città, pieni di negozi di souvenir.

Cefalù è ad alta vocazione turistica e non mancano i negozi dove fare shopping, servizi essenziali quali supermercati, farmacie, panifici ed altri servizi ricercati dagli ospiti, quali car-sharing, bike-sharing o meravigliose gite in barca.

La nostra cucina mediterranea non ha bisogno di presentazioni e i numerosi ristoranti, pub e pizzerie utilizzano prodotti locali e il pesce è, naturalmente, sempre fresco..

Benvenuto dove il tempo sembra si sia fermato, per farsi ammirare e farti innamorare della Sicilia

COSA VEDERE A CEFALU’

Il lavatorio medievale

Tra i vicoli del centro storico, il Lavatoio Medievale ancora intatto racconta la vita quotidiana di un tempo. E’ cosi suggestivo che sembra di trovarsi in un altro mondo dove si nota anche l’influenza dell’architettura araba. Il lavatoio è un incredibile esempio di ingegneria idraulica.

All’ingresso una scritta sul muro che recita “Qui scorre Cefalino, più salubre di qualunque altro fiume, più puro dell’argento, più freddo della neve”. È da questa frase che parte la leggenda del lavatoio. La leggenda vuole che Cefalino venne generato dalle lacrime di una ninfa che si era pentita di aver punito con la morte il tradimento del suo innamorato.

ll Bastione di Capo Marchiafava

Il Bastione circonda Cefalù sul lato del mare; la sua posizione rialzata rispetto al centro cittadino consente una bella visuale su tutto il golfo, la scogliera, il faro e, nelle belle giornate, alcune delle bellissime isole Eolie

Il lungomare e la sua spiaggia

Il lungomare si estende per circa un chilometro dentro al centro storico del paese e si affaccia sulla spiaggia che è in parte libera e in parte attrezzata dai lidi che offrono servizi come ombrelloni, lettini e servizio bar.

Sarà difficile dimenticare le passeggiate serali ascoltando le onde che si infrangono sulla spiaggia

Porta Pescara

Non puoi venire a Cefalù e non fare una foto ricordo a Porta Pescara, una apertura che si apre sul mare e dove il tramonto si tinge di una atmosfera magica

Il duomo è visitato da centinaia di migliaia di turisti tutto l’anno. Secondo la leggenda, è stato commissionato da Ruggero II e dedicato al Santissimo Salvatore dopo essere scampato ad un tempesta e approdato sulle spiagge di Cefalù. La costruzione iniziò nel 1131 e fu consacrata il 10 aprile 1267. L’interno è a croce latina, diviso in tre navate. Due grandi capitelli figurati reggono l’arco trionfale. All’interno del Duomo mosaici ricoprono una superficie di oltre 600 m² e furono realizzati entro il 1148 (e il 1166. La figura dominante è quella del Cristo. All’interno il duomo ospita alcuni monumenti funerari, tra cui un sarcofago tardo antico, un altro medievale e il pregevole sepolcro del vescovo Castelli, opera dello scultore Leonardo Pennino (XVIII secolo). Il fonte battesimale, ricavato da un unico grande blocco è decorato da quattro leoncini. È custodita inoltre una statua marmorea di Madonna commissionata alla bottega di Antonello Gagini da Filippo Serio del 1533. Si conservano ancora due organi dipinti, settecenteschi, che chiudono le navate verso il transetto, e una croce lignea dipinta, opera di Guglielmo da Pesaro (1468 circa). La cappella del Santissimo Sacramento conserva la decorazione a stucco neoclassica e un altare d’argento del XVIII secolo, opera di artigiani palermitani. Il soffitto della navata centrale presenta una decorazione dipinta con busti, animali fantastici e motivi decorativi, opera di maestranze arabe e normanne, e altre di gusto gotico fatte realizzare da Enrico Ventimiglia nel 1243.

DOVE MANGIARE A CEFALU’

Dalila apartment è in una posizione strategica non solo per i monumenti, per la movida e il mare ma anche per gli amanti della cucina e a Cefalù non mancano certo i posti dove scoprire la nostra cucina mediterranea tra pizzerie, ristoranti dove il pesce è sempre fresco, street food, bar e pub e gelaterie.

Elenchiamo i più vicini a Dalila apartment con il solo scopo di fornire agli ospiti informazioni sulla città, non abbiamo nessuna convenzione con questi ristoranti   e la guida non ha scopo pubblicitario ma ci piacerebbe se ci faceste sapere il vostro parere dopo esserci stati cosi da potere aggiornare costantemente l’elenco

Cathedral Coffee, Piazza del Duomo 2, +39 0921 424527

Cafoodda, Piazza del Duomo 20,  +39 389 439 5384

Mister Yoggi, Piazza del Duomo 4,  +39 389 688 1606

Bar Duomo, Piazza del Duomo 24,  +39 0921 421164

Pizzica, Corso Ruggero 122,  +39 0921 820057

Sfrigola Cefalù, Corso Re Ruggero 53,  +39 349 657 9054

Bar Santa Lucia, Via Porpora 1 , +39 0921 421565

Pasta da qui!, Via Candeloro 33,   +39 370 126 9841

Molo19, Piazza Marina 4/5,  +39 0921 921220

Liberty, Via Carlo Ortolani di Bordonaro 48,  +39 342 193 6516

Porticciolo,  Via Ortolani di Bordonaro 66, +39 0921 921981

Lo scoglio ubriaco, Via Carlo Ortolani di Bordonaro 2,  +39 0921 423370

Squagghiò,  Via C.O di Bordonaro 69,  +39 348 892 0240

Sapori Di Sicilia, Via Vittorio Emanuele II 93,  +39 0921 422871

Cannoli, Via Bagno di Cicerone 17 B, +39 338 220 3818

Le Terme Ristorante, Via Bagni Cicerone 19 bis, +39 0921 998627

L’oste Al 7, Via Carrettieri 7,  +39 0921 604787

Squisito Cefalù, Via Giacomo Matteotti 49,  +39 0921 423758

Al Caffe Di Musotto Antonino, Via Giacomo Matteotti 53, +39 0921 421159

Foodda, Via Archimede 3, +39 0921 921819

Pasta e Pasti, Via Roma, 17, +39 0921 424786

L’elite, Via Roma 27, +39 0921 820719

Stuzziko di Brugnone Paolo, Via Roma 39, +39 0921 423542

Golden Bar, Via Umberto I, 28  +39 327 770 8239

Tentazioni Pasticceria di Giuseppe Serio, Via Lungomare 23, +39 338 851 5491

Il gabbiano, Lungo Mare Giuseppe Giardina 17, +39 0921 421495

Tivitti, Lungomare Giuseppe Giardina 7,  +39 0921 922642

Antares, Lungomare Giuseppe Giardina,  +39 0921 921624